A inizio marzo 2021 Sony ha lanciato il progetto Play at Home che consiste nel dare alcuni giochi gratis in modo che le persone passino il loro tempo a casa rispettando le regole imposte a causa del covid 19.

Il primo gioco gratis è stato Ratchet & Clank, un videogioco platform adventure del 2016, che sarà disponibile fino al 1 aprile.
Nel gioco vengono rinarrati gli eventi dell'originale Ratchet & Clank, raccontando di come si sono incontrati i due protagonisti e del loro tentativo di salvare la galassia Solana dalla distruzione ad opera del Presidente Drek. La storia incomincia con un inaspettato escamotage narrativo, con il Capitano Qwark in carcere, dedito a raccontare ad un nuovo compagno di cella le avventure che lo hanno portato fin lì. Soprattutto i capitoli iniziali vengono realmente raccontati dalla voce fuori campo del capitano e descrivono le azioni dei due protagonisti mentre proseguono nella loro avventura. E da qui i perfetti sconosciuti, il Lombax Ratchet e il robottino Clank, nel corso della loro avventura, diventeranno amici inseparabili, nonché eroi e salvatori della galassia.
Dal 26 maro invece sono disponibile ben 9 giochi gratis:
- Abzu:
Abzû è un videogioco di avventura sviluppato da Giant Squid Studios. In Abzû, il giocatore assume il ruolo di un subacqueo che si trova in un grande oceano, dopo essersi svegliato galleggiando sulla superficie, il giocatore inizia ad esplorare gli ambienti sottomarini circostanti pieni di vita e a scoprirà antiche tecnologie e rovine sommerse
- Enter the Gungeon:
Enter the Gungeon è un videogioco roguelike sviluppato da Dodge Roll. Il gioco è ambientato all'interno del gungeon, gioco di parole tra gun (arma da fuoco) e dungeon, dove i protagonisti devono avventurarsi per poter uccidere il proprio passato.
Le meccaniche di gioco e l'aspetto ricordano le meccaniche di The Binding of Isaac: Rebirth e quelle di Nuclear Throne; i livelli sono realizzati in maniera casuale come nei giochi roguelike, dai quali riprende anche il concetto di "morte permanente", ovvero una volta morti sarà impossibile recuperare quella partita perdendo così tutti i progressi fatti. Ogni livello corrisponde ad un piano del gungeon, nel quale il giocatore deve sconfiggere tutti gli armorti presenti in una stanza prima di poter procedere alla successiva. Durante il suo viaggio, il giocatore può collezionare "bossoli" per comprare dell'equipaggiamento dai negozi e chiavi per aprire scrigni ottenendo così nuovi oggetti e potenziamenti. Importante meccanica di gioco è la "rotoschivata" ovvero una capriola che permette di essere immuni quando la si effettua. Ogni piano include un boss che il giocatore deve sconfiggere prima di poter scendere al piano successivo.
- Rez Infinite
Rez è un videogioco di genere sparatutto per Sega Dreamcast e PlayStation 2. Nel 2008 è stata distribuita per Xbox 360 la versione ad alta definizione del videogioco con il titolo Rez HD e nel 2016 è stata realizzata una conversione per PlayStation VR denominata Rez Infinite.
Il gioco è ambientato all'interno del computer futuristico Supernetwork, chiamato K-Project, controllato da un'intelligenza artificiale chiamata Eden. Eden è rimasta sopraffatta dalla enorme quantità di conoscenze raccolte in rete, facendola dubitare del significato della sua esistenza e inserire una sequenza di spegnimento, che creerebbe problemi catastrofici ovunque se dovesse essere in grado di completarla.
Il giocatore interpreta il capo degli hacker, ed ha il compito di riavviare Eden e distrugge qualsiasi virus o firewall che interferiscano con la sua missione.
- Subnautica
Subnautica è un videogioco survival creato e pubblicato dalla Unknown Worlds Entertainment.
La nave Aurora della potentissima Alterra Corporation viene inviata ai confini dello spazio federale con una doppia missione: la costruzione di un Phasegate (un portale iperspaziale che congiungerà ogni angolo della Via Lattea) e il ritrovamento della Degasi (un'astronave su cui viaggiavano importanti autorità terrestri legate al suddetto progetto Phasegate). Avvicinandosi al pianeta oceano 4546B, l'Aurora è colpita da un impulso d'energia sconosciuto ed è costretta ad ammarare. I tentativi di mandare un SOS sfociano finalmente nell'arrivo di una nave commerciale di passaggio: la Sunbeam. Tentando di recuperare il protagonista, la nave scende verso la superficie ma viene abbattuta da un cannone energetico di una postazione di difesa. Tentando di disattivare la postazione si scopre la presenza di un batterio altamente infettivo e letale chiamato Kharaa, che nel frattempo ha infettato anche il protagonista. Proseguendo l'avventura il protagonista viene contattato telepaticamente da una misteriosa creatura che lo guida verso di lei, e si scopre a mano a mano la storia del pianeta: in origine era abitato dai Precursori, una razza aliena tecnologicamente avanzata; sul pianeta questi avevano costruito alcune strutture per studiare il batterio e trovarne la cura, ma un incidente avvenuto mille anni prima ha causato la fuoriuscita del virus dai laboratori e la conseguente diffusione. Subito venne attuata la procedura di quarantena, e chiunque tenti di avvicinarsi o allontanarsi dal pianeta viene abbattuto dalla piattaforma, che può essere disattivata solo da individui sani. Viene rivelato anche che la cura è un enzima particolare, l'"enzima 42", che è prodotto dai cuccioli di Imperatore del Mare, una creatura prossima all'estinzione: l'unico esemplare vivente e le sue uova sono rinchiusi in una delle basi dei Precursori. Questi ultimi non avevano rispettato le condizioni di schiusa necessarie, non riuscendo così ad ottenere l'enzima. Si scopre poi che l'equipaggio della Degasi è ormai defunto, ucciso dai predatori o dal virus. Trovata la base e l'Imperatore, viene rivelato che questo ha sempre saputo cosa stessero cercando i Precursori, ma non essendo in grado di comunicare con loro non è riuscito a spiegare il giusto procedimento di schiusa, come invece ha fatto con il protagonista. Dopo aver fatto schiudere le uova, i piccoli rilasciano l'enzima e il protagonista può finalmente curarsi mentre l'Imperatore, liberati i cuccioli dalla base, muore. Ormai guarito il protagonista disattiva il cannone e, grazie a dei progetti di un razzo ottenuti durante l'avventura, il Neptune, abbandona finalmente il pianeta.
- The Witness
The Witness è un videogioco rompicapo del 2016, sviluppato e pubblicato da Thekla Inc.
The Witness è un puzzle game in prima persona dalla struttura veramente basilare. Il giocatore impersona un personaggio senza nome che si ritrova ad esplorare un'isola particolarmente complessa ed intricata. Divisa in undici sezioni, l'isola è interamente esplorabile sin da subito e questo consente al giocatore l'assoluta libertà di scelta in merito agli enigmi disseminati in aree opportunamente selezionate. Una volta completata un'area di enigmi, apparirà un dispositivo d'oro che proietterà un raggio verso l'area finale del gioco, ovvero una montagna che darà al giocatore la possibilità di esplorare l'isola dall'interno. Gli enigmi presenti in The Witness sono atipici e disparati, ma la maggior parte di essi ruota intorno all'essere risolti in sequenza. Blow stesso garantisce che sarà una sfida impegnativa per la maggior parte dei giocatori che si ritroveranno a risolvere gli enigmi nell'isola.
- Astro Bot Rescue Mission
Astro Bot Rescue Mission è un videogioco a piattaforme sviluppato dalla divisione "Asobi Team" di SIE Japan Studio.
Astro Bot Rescue Mission è un videogioco a piattaforme in 3D in cui il giocatore prende il controllo di un piccolo robot di nome Astro. Astro è in grado di saltare, caricare e colpire con il suo pugno. Il gioco è in realtà virtuale; Il giocatore sarà un robot gigante che segue astro. con la capacità di interagire con l'ambiente; ad esempio distruggendo i muri con le testate, schivando gli attacchi dei nemici o soffiando nel microfono delle cuffie per diffondere petali di fiori. L'obiettivo del gioco è salvare l'equipaggio di Astro sparsi in 5 mondi e 20 livelli. In totale, ci sono 213 Bot da salvare. Ci sono 8 robot smarriti in ogni livello e trovarli richiede osservare bene gli ambienti in realtà virtuale. Il gioco utilizza l'audio 3D in modo che il giocatore possa individuare la voce dei robot. Alla fine di ogni mondo, c'è un boss che richiede un certo numero di bot salvati per sbloccarsi. Proprio come i bot, ci sono i camaleonti spaziali nascosti in ogni livello e il giocatore può trovarli affidandosi all'audio 3D., trovare questi camaleonti permette di sbloccare varie sfide extra, raddoppiando il contenuto del gioco. In alcuni livelli, è possibile trovare delle casse che contengono gadget per controller all'interno del gioco. Ci sono 7 gadget in totale (Rampino, pistola ad acqua, Shuriken, laser, torcia, mitragliatrice e fionda)[6]. La pistola ad acqua, ad esempio, di far crescere delle piante in modo da farle diventare piattaforme in cui Astro può saltare, attivare turbine o raffreddare la lava per creare un percorso sicuro per Astro. Usando questi gadget, si potrà aiutare Astro nel suo viaggio, combinando il videogioco a piattaforme in terza persona con l'uso dei gadget in prima persona. Questa dualità è uno dei punti principali di Astro Bot e lo rende un mix tra i videogiochi a piattaforme tradizionali e i videogiochi in realtà virtuale.
- Moss
Moss è un gioco di avventura in realtà virtuale sviluppato e pubblicato dallo studio di sviluppo di videogiochi americano Polyarc.
Mentre è in una biblioteca, il lettore trova un vecchio libro. Mentre sfoglia le pagine, viene trasportato in una terra fantastica contenuta nel libro. Il lettore incontra Quill, un giovane topo, e inizia un'avventura. Il regno in cui vive Quill è stato rovesciato da Sarffog, un serpente sputafuoco. Dopo che lo zio di Quill viene catturato, il lettore guida Quill in un'avventura per sconfiggere Sarffog e salvare suo zio.
Moss è un gioco di avventura visto dalla prospettiva in prima persona utilizzando il VR. Il giocatore viene mostrato nel gioco come una faccia e un globo mascherati. A differenza della maggior parte dei giochi, Quill conosce il giocatore. Il giocatore controlla Quill, naviga negli ambienti e combatte i nemici. Il giocatore può anche manipolare l'ambiente per superare gli ostacoli e risolvere enigmi. Quill comunica con il giocatore attraverso l'uso dell'American Sign Language (ASL) per suggerimenti di puzzle e risposte emotive.
- Thumper
Thumper è un gioco basato sul ritmo sviluppato e pubblicato da Drool e rilasciato nell'ottobre 2016.
L'obiettivo di Thumper è guidare una creatura simile a uno scarafaggio lungo un binario singolo o doppio attraverso una serie di mondi inquietanti. Il giocatore deve premere un pulsante per colpire le "note" accese sulla traccia a tempo con la musica di sottofondo, mentre evita gli ostacoli, gira contro pareti curve, salta sopra le punte e sconfigge i nemici. Il gioco è in terza persona con una velocità di scorrimento estremamente veloce.
- Paper Beast
Paper Beast è un gioco di avventura in realtà virtuale uscito nel 2020 e sviluppato e pubblicato da Pixel Reef.
Paper Beast è un gioco di avventura giocato da una prospettiva in prima persona. Nel gioco, i giocatori esplorano un ampio ecosistema composto da varie forme di vita digitali originate da codici e algoritmi all'interno di Internet. Nella modalità avventura, il giocatore assume il controllo del primo esploratore e deve navigare nel mondo manipolando l'ambiente e interagendo con la fauna selvatica. I giocatori hanno il compito di salvarli da pericoli e predatori, assisterli in vari modi e usare le loro abilità per progredire nel gioco. L' intelligenza artificiale , che governa i comportamenti di questi animali, reagirà di conseguenza alle azioni del giocatore. Ogni specie nel gioco si comporta in modo diverso e ha i propri obiettivi unici. Il giocatore può anche modificare il terreno in modo da superare gli ostacoli ambientali.
Il gioco presenta anche una modalità sandbox. Questa modalità consente ai giocatori di sperimentare diverse azioni, come modificare il terreno aggiungendo acqua, rocce e sabbia, cambiare il tempo e crescere la vegetazione. Il sistema fisico del gioco e l'IA risponderanno a queste decisioni, consentendo ai giocatori di osservare gli impatti di queste azioni. Gli animali interagiscono anche tra loro nel mondo e le loro interazioni modificheranno anche il terreno e lasceranno impronte. I giocatori possono anche aggiungere oggetti nel mondo per sconvolgere ulteriormente l'ecosistema. Ad esempio, i giocatori possono usare una capsula antigravitazionale per far levitare gli animali.
Mentre dal 20 aprile si potrà scaricare gratuitamente Horizon Zero Down: Complete Edition
Horizon: Zero Dawn è un videogioco action RPG open world, a sfondo post-apocalittico, sviluppato da Guerrilla Games.
Il gioco è ambientato sulla Terra nel 3039 d.C. negli Stati Uniti d'America, più precisamente nella parte occidentale, costituita dalle versioni post-post-apocalittiche degli stati federati di: Colorado, Utah e Wyoming. Centinaia di anni dopo l'estinzione della grande civiltà umana per colpa di un cataclisma sconosciuto avvenuto nel XXI secolo, la Terra è ritornata allo stato primordiale. La natura ha ripreso possesso del mondo rifiorendo rigogliosa fra gli ormai pochi rottami rimasti dalle grandi città. Gli animali popolano numerosi le floride distese del mondo e il cielo e l'acqua sono tornati cristallini.
L'umanità, ridotta quasi all'estinzione, regredisce in società tribali dalle credenze e usanze quasi primordiali, dominate dalla superstizione. In pochi e senza più tecnologia, i superstiti della razza umana vivono di caccia e raccolta e guardano con timore i pochi lasciti della antica civilizzazione dei "Predecessori", ora conosciuta come “il mondo di metallo”.
Il gioco segue le vicende di un'orfana di nome Aloy, rinvenuta appena nata nel territorio della tribù dei Nora che, essendo retti dal matriarcato, la considerano una senzamadre e indegna di far parte della tribù. La piccola viene pertanto affidata a un emarginato di nome Rost, un Nora che a seguito della morte della sua famiglia vive da solo e isolato dal resto della tribù; Aloy cresce così sotto gli insegnamenti di Rost isolata dal resto dell'umanità. Da piccola la bambina cade in una caverna e qui trova un oggetto tecnologico dei "Predecessori" di forma triangolare che si collega all'orecchio, chiamato Focus, che le permette di analizzare la zona, le persone e gli oggetti in modo dettagliato attraverso una rete elettronica. Il giorno dopo aver trovato il Focus accadono degli eventi che portano la bambina a prendere una decisione importantissima: infatti Aloy decide di iniziare un lungo allenamento con Rost per sottoporsi e arrivare prima alla "Prova degli Audaci Nora", risultato che le consentirebbe di interrogare le matriarche sulle sue misteriose origini e di non essere più un'emarginata ma considerata di nuovo un membro della tribù.
Il mio consiglio è di riscattare i giochi dalla playstation app in modo da poterli ritirare comodamente per poi poterli scaricare sulla vostra PlayStation
Comments